Seni e uova di Mieko Kawakami è il romanzo che abbiamo scelto come #librogiappone di questo mese. Una lettura impegnativa, che ispira diverse riflessioni sul mondo della femminilità, e…
Cosa regalare a Natale a un appassionato di Giappone? Nell’ultimo post vi ho già segnalato alcuni negozi, fisici e online, dove trovare diversi prodotti giapponesi, perfetti come regalo di…
C’è qualcosa negli amori mancati. Qualcosa di bello che appartiene soltanto a loro. Moshi Moshi, Banana Yoshimoto Una e tante Tokyo. Tante quante le storie che animano le strade…
Quali sono le novità giapponesi in libreria? Il mercato editoriale per quanto riguarda la narrativa (o in generale la letteratura) giapponese è cambiato tantissimo negli ultimi anni. Ho il…
Muoversi a Tokyo, sulle tracce della letteratura moderna e contemporanea giapponese. Scovare nella Tokyo odierna storie del passato. È una cosa a cui pensavo da diverso tempo, e a…
Adoro le ragazze che inciampano e cadono di faccia, poi piene di fango e con le ginocchia sbucciate si rialzano da sole piangendo, per iniziare a correre! Sei storie…
“Anche le cose che crediamo ci appartengano senza alcun dubbio, cascasse il mondo, in realtà si allontanano da noi in modo inaspettatamente facile.” Cosa saremmo noi senza la memoria?…
“Anche se si incontrassero più e più volte lo stesso anfitrione con gli stessi ospiti, non si riprodurrebbe mai lo stesso incontro. Perciò si considera un evento unico nella…
Questo sito su piattaforma Wordpress usa cookies Google e di altre terze parti per analizzare il traffico e per statistiche. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookies e il trattamento dei dati secondo il GDPR.OkLeggi di più