Buon anno nuovo: le prime volte in Giappone

buon anno nuovo

Benvenuto 2022, anno della Tigre!

Per l’esattezza, questo sarà l’anno della Tigre d’acqua (che secondo il Capodanno cinese, inizia il 1 febbraio), che promette luminosità, flessibilità e nuovi eventi (alcuni imprevisti!).

Quelli che sono i miei desideri per il nuovo anno si possono riassumere tendenzialmente così: serenità e ritorno, per quanto possibile, a un mondo più simile a quello che ci siamo lasciati alle spalle.

Sono stati due anni duri, faticosi, che hanno senza dubbio lasciato strascichi in ognuno di noi, quella che è la mia speranza, sopravvissuti a questo periodo, è di ritrovare un nuovo equilibrio.

La felicità, certo, è ciò che auspichiamo, ma forse giova ricordarci che la felicità è ciò che realizziamo giorno per giorno, un tassello alla volta, quelle piccole cose che ci accadono tra gli affanni, che fatichiamo a vedere da vicino, ma riusciamo a mettere bene a fuoco da una prospettiva lontana.

Oggi è il primo giorno dell’anno, ganjitsu「元日」e celebrarlo in Giappone vuol dire anche prestare una particolare attenzione ai gesti e le azioni che si compiono per la prima volta: imparare a fissare piccoli gesti.

E quindi ecco, se una delle usanze più importanti del Capodanno in Giappone è lo hatsumode, 「初詣」 la prima visita al tempio dell’anno (di cui vi ho raccontato nel mio diario di viaggio del Capodanno a Tokyo), sono molte altre le prime volte “importanti” dell’anno per il popolo giapponese.

Hatsuyume 「初夢」è il primo sogno dell’anno nuovo (di solito, fatto fra il 1 e il 2 gennaio): secondo la tradizione, se si sognano il monte Fuji, una melanzana o un falco, i dodici mesi seguenti saranno fortunati.

Hatsuyume primo sogno dell'anno illustrazione
Immagine © Japan Lover Me

Hatsuhinode「初日の出」è la prima alba del nuovo anno, il momento in cui il sole sorge per la prima volta all’inizio di un nuovo anno. Non è insolito in occasione del Capodanno, concludere i festeggiamenti di fine anno recandosi su alture, o in spiaggia, in attesa di poter ammirare la prima alba.

Hatsugama「初釜」è il primo tè dell’anno, un termine legato al mondo del chado, la cerimonia del tè. Si tratta di una riunione formale per dare il benvenuto al nuovo anno e salutare tutti. È uno dei rari eventi in cui il maestro del tè prepara il tè per i propri studenti.

Shigoto-hajime「仕事始め」il giorno in cui riaprono gli uffici e ci si ritrova per un nuovo anno lavorativo: in Giappone, infatti, i giorni a ridosso del Capodanno sono considerati festivi da molti uffici che chiudono tra il 29 dicembre e il 3 gennaio.


Qual è la vostra prima volta preferita dell’anno?

Con l’occasione, faccio a tutti voi i miei auguri per un felice 2022, ringraziandovi come sempre per il sostegno, i commenti, le condivisioni.

A un altro anno pieno di Giappone, sperando sia anche quello buono per poter finalmente tornare!

明けましておめでとうございます!

Daniela

Yamatologa per caso, traduttrice per passione, sognatrice di professione. Un vita in bilico tra Roma e il Giappone, e una passione per la fotografia, la cucina, i libri e i gatti.

No Comments Yet

Lascia qui un commento :)