Otsukimi, la luna d’autunno

Siete pronti ad ammirare la luna piena? Se la primavera infatti è la stagione dello hanami, quindi dell’ammirazione dei fiori di ciliegio, l’autunno che ormai è sempre più prossimo è la stagione…

Letture d’estate

Per la prima volta da anni sto trascorrendo un mese d’agosto “statico”. Niente viaggi, né programmi, lavoro o ricerca di, niente giornate di studio “matto e disperato”, niente Giappone. Lo chiamano riposo.…

Giappone al cinema: Thermae Romae II

THERMAE ROMAE II Regia di Hideki Takeuchi, Giappone 2014 Peplum in salsa di soia: il ritorno dei surreali viaggi nel tempo dell’architetto romano Lucius Modestus. Voto **1/2   L’architetto Lucius (Abe Hiroshi)…

Festività giapponesi: Tanabata

Anticamente sulle sponde del Fiume Celeste (Via Lattea) viveva il sovrano di tutti gli dei e imperatore del Cielo, Tentei, la cui figlia Orihime (Vega) passava le giornate a tessere e cucire…

Tokyo scomparsa: la vecchia Asakusa

Io subisco molto il fascino delle vecchie foto. Amo quegli scatti color seppia, un po’ sfocati e ingialliti dagli anni che passano. Visi ed espressioni di altri tempi, testimonianze delle città che…