In Giappone anche le cose hanno un’anima. Un’anima toccata dalle tante persone che ne fanno uso, che le stringono tra le mani, che le afferrano, che le donano ad altri, e che…


In Giappone anche le cose hanno un’anima. Un’anima toccata dalle tante persone che ne fanno uso, che le stringono tra le mani, che le afferrano, che le donano ad altri, e che…

Siete pronti ad ammirare la luna piena? Se la primavera infatti è la stagione dello hanami, quindi dell’ammirazione dei fiori di ciliegio, l’autunno che ormai è sempre più prossimo è la stagione…

Settembre è cominciato da qualche giorno, e come è universalmente noto settembre rappresenta il mese degli inizi, una sorta di Capodanno morale se vogliamo, il mese in cui ritemprati dalle ferie estive…

Per la prima volta da anni sto trascorrendo un mese d’agosto “statico”. Niente viaggi, né programmi, lavoro o ricerca di, niente giornate di studio “matto e disperato”, niente Giappone. Lo chiamano riposo.…

Buongiorno a tutti, come sicuramente saprete, il caldo in Giappone è noto per essere piuttosto afoso e umido. E uno dei rimedi tradizionali per combattere la canicola del mese di luglio sarebbe…

THERMAE ROMAE II Regia di Hideki Takeuchi, Giappone 2014 Peplum in salsa di soia: il ritorno dei surreali viaggi nel tempo dell’architetto romano Lucius Modestus. Voto **1/2 L’architetto Lucius (Abe Hiroshi)…

IL MONDO DEI FIORI E DEI SALICI. AUTOBIOGRAFIA DI UNA GEISHA Titolo originale: Geisha. Kutō no hanshōgai di Masuda Sayo Traduzione di Silvia Taddei. Prefazione di Paola Scrolavezza Editore O Barra…

Anticamente sulle sponde del Fiume Celeste (Via Lattea) viveva il sovrano di tutti gli dei e imperatore del Cielo, Tentei, la cui figlia Orihime (Vega) passava le giornate a tessere e cucire…