Come iniziare a studiare il giapponese? Chi mi segue da tanti anni forse lo sa, questo blog in origine nasce con un focus sulla lingua giapponese e la traduzione.…
In Giappone è arrivata la stagione più amata: la primavera che è finalmente sbocciata, e permette di assistere allo spettacolo della natura che si rigenera. Lo hanami è l’evento…
Articolo lungo quindi sintesi per lettori di fretta Tradurre dal giapponese, e comunque da qualsiasi lingua, non è mai un’operazione semplice, tipo unire due puntini con una linea, dato…
Una nuova puntata sul tema dell’ultimo articolo dedicato alle parole sessiste nella lingua giapponese (qui trovi la 1° parte), nella quale, salendo di complessità nelle strutture della lingua, prenderemo…
Lo scorso lunedì 1° Aprile, quando in Italia era ancora troppo presto per iniziare la giornata, in Giappone già si era compiuto un evento molto atteso per la sua…
Ho iniziato a pensare a quest’articolo lo scorso 8 Marzo quando, bloccata a casa per un giorno, mi sono trovata davanti a tv, social e portali di informazione uniti…
Continua la serie sui neologismi giapponesi legati al mondo dei social con la seconda puntata dedicata di modi per esprimere il proprio gradimento verso qualcosa. (Ricordi? La prima parte…
Passato bene le -ormai ahimé lontane- vacanze? Per me sono state una pausa di relax, libera dal turbinio di impegni e nuove responsabilità degli scorsi mesi. Complice il –…
Questo sito su piattaforma Wordpress usa cookies Google e di altre terze parti per analizzare il traffico e per statistiche. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookies e il trattamento dei dati secondo il GDPR.OkLeggi di più