Torna un nuovo appuntamento con #LibroGiappone, il social bookclub interamente dedicato al Giappone e alla sua letteratura, questa volta con un appuntamento speciale, dedicato alla versione manga del notissimo romanzo di Natsume Sōseki, Io sono un gatto, edito da Lindau, disegnato da Cobato Tirol e tradotto dal giapponese da Federica Lippi.
Un manga che restituisce tutto il fascino e la poesia di uno dei grandi romanzi del XX secolo.
Io sono un gatto, il manga tratto dall’omonimo romanzo di Natsume Sōseki
«Io sono un gatto»: così si presenta il narratore di questo manga, tratto dall’omonimo romanzo di Natsume Sōseki. E attraverso i suoi occhi seguiamo la storia. È il mondo visto da un gatto: il mondo in generale, ma soprattutto quello del buffo e irascibile professore di inglese che lo ha accolto nella propria casa (e che tanti tratti ha in comune con lo stesso autore).
Il felino protagonista, che è anche un po’ filosofo, vede e commenta tutto quello che avviene tra le mura domestiche: i litigi tra i coniugi, le visite degli amici e degli allievi del professore e le baruffe con i terribili vicini di casa, industriali prepotenti e impiccioni.
Ma non ci sono solo gli umani. C’è anche Mikeko, una gattina bellissima dalla quale rimane ammaliato, e Kuro, un temibile gatto nero sempre a caccia di topi.
La storia di un uomo, di una famiglia, di un quartiere, di un Paese che vive un momento di transizione – il Giappone all’inizio del XX secolo, già contagiato dai valori occidentali che lo cambieranno per sempre – vista dagli occhi di un gatto, narratore perfetto, con un talento naturale per l’osservazione e l’analisi. Questo felino senza nome, ironico e distaccato, vive con il professor Kushami, un insegnante che passa il tempo chiuso nel suo studio a dormire o intrattenendosi con amici e visitatori – lo studente innamorato, il ricco industriale, la sua presuntuosa moglie e la loro bella e insopportabile figlia – in conversazioni molto
amate dall’animale, che le segue con costanza e curiosità.In quest’opera il mondo creato da Sōseki viene restituito in tutta la sua profondità e delicatezza, e arricchito dall’immaginifica bellezza del disegno.
Come funziona il bookclub e come partecipare?
Se avete voglia di leggere e commentare insieme a noi Io sono un gatto, potete farlo nella settimana dal 21 al 27 maggio.
Potete condividere foto ispirate al manga, commenti, citazioni o recensioni (senza spoiler) tramite i canali social che preferite, ricordandovi di utilizzare gli hashtag #librogiappone #io sonoungatto #NatsumeSoseki
Le mie compagne di avventura anche stavolta saranno Michela (MichelaDePellegrin), Anna Lisa (Biblioteca Giapponese), Stefania (Cafè Nihongo), Nicoletta (OneTwoFrida).
Ci trovate qui:
Michela : Twitter – Instagram
Anna Lisa: Twitter – Facebook – Instagram
Nicoletta: Twitter – Facebook – Instagram
Stefania : Twitter – Facebook – Instagram
Io: Twitter – Facebook – Instagram
Vi aspettiamo!
Complimenti Daniela!