Buongiorno a tutti e buon venerdì! Anche aprile è cominciato, e con esso, come forse saprete, in Giappone si apre ufficialmente un nuovo anno: è l’inizio dell’anno fiscale, delle…
Buongiorno a tutti, torniamo a parlare di animali in Giappone tra folklore e modi di dire, e lo faccio parlandovi di una delle creature più popolari e curiose del…
Torniamo a parlare di animali e modi di dire, ormai uno degli argomenti più “caldi” di questo blog! Pur avendo un’innata predilezione per i gatti, amo molto gli animali…
*Poi un giorno apriremo un capitolo a parte sui miei titoli a dir poco geniali! :P* Titoli a parte, oggi vi parlo degli yojijukugo 「四字熟語」, non fatevi spaventare, è…
Alzo gli occhi all’insù e vedo il sole inseguito dalle nuvole. Il vento tiepido accarezza le guance e i capelli, l’aria è mite e fa venire voglia di sdraiarsi…
L’autunno è ormai ufficialmente entrato, e siamo in quella bellissima stagione di mezzo in cui le giornate man mano si accorciano, il caldo estivo (che quest’anno non si è…
Settembre è cominciato da qualche giorno, e come è universalmente noto settembre rappresenta il mese degli inizi, una sorta di Capodanno morale se vogliamo, il mese in cui ritemprati…
Buongiorno a tutti, oggi torniamo a parlare di espressioni idiomatiche e modi di dire legati al mondo animale. Se vi ricordate, abbiamo parlato di gatti (qui e qui) e…
Conoscerete ormai tutti i famigerati mochi 餅, no? Se ricordate ve ne ho parlato anche qui, sul post dedicato agli Ichigo Daifuku, dove trovate la ricetta facile facile per…
Questo sito su piattaforma Wordpress usa cookies Google e di altre terze parti per analizzare il traffico e per statistiche. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookies e il trattamento dei dati secondo il GDPR.OkLeggi di più