Cosa regalare a Natale a un appassionato di Giappone? Nell’ultimo post vi ho già segnalato alcuni negozi, fisici e online, dove trovare diversi prodotti giapponesi, perfetti come regalo di…
Quali sono le novità giapponesi in libreria? Il mercato editoriale per quanto riguarda la narrativa (o in generale la letteratura) giapponese è cambiato tantissimo negli ultimi anni. Ho il…
“Anche le cose che crediamo ci appartengano senza alcun dubbio, cascasse il mondo, in realtà si allontanano da noi in modo inaspettatamente facile.” Cosa saremmo noi senza la memoria?…
Marzo possiamo considerarlo il mese delle donne: per l’8 marzo, certo, in quanto Giornata Internazionale della Donna, che serve a tutti noi (e dico volutamente tutti, perché è un…
Sabato 15 febbraio ho avuto modo di parlare in maniera più approfondita di Kurihara Sadako e della sua opera sulla bomba atomica. Spero in futuro di aver modo di…
Non so come sia possibile, ma siamo già a metà dicembre. Anzi, siamo già alla fine dell’anno, quasi. E perché no, aggiungiamo anche che siamo quasi alla fine del…
“L’amore finisce sempre. Lo sappiamo tutti, ma ci innamoriamo lo stesso. È la stessa cosa che accade con la vita. Sappiamo tutti che prima o poi finisce, ma viviamo…
Tradurre poesia è sforzo per comprenderla, è quasi riviverla. Basta solo (ma è indispensabile) avere col poeta il denominatore comune della posizione dell’uomo nei confronti della vita. E ciò…
Questo sito su piattaforma Wordpress usa cookies Google e di altre terze parti per analizzare il traffico e per statistiche. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookies e il trattamento dei dati secondo il GDPR.OkLeggi di più