Un altro 8 marzo è arrivato, anche quest’anno vissuto in una situazione di totale incertezza, con dati allarmanti per quello che riguarda la realtà di molte donne, sul fronte…
Quali sono le ultime novità giapponesi in libreria? Anche questo 2021 si prospetta essere piuttosto interessante dal punto di vista delle nuove pubblicazioni di letteratura giapponese. Nei primi mesi…
Leggere la città tra le righe: storie che si snodano lungo le strade della metropoli. È da qui che nasce l’idea di Tokyo letteraria, rubrica che mira a scoprire…
Seni e uova di Mieko Kawakami è il romanzo che abbiamo scelto come #librogiappone di questo mese. Una lettura impegnativa, che ispira diverse riflessioni sul mondo della femminilità, e…
Cosa regalare a Natale a un appassionato di Giappone? Nell’ultimo post vi ho già segnalato alcuni negozi, fisici e online, dove trovare diversi prodotti giapponesi, perfetti come regalo di…
Quali sono le novità giapponesi in libreria? Il mercato editoriale per quanto riguarda la narrativa (o in generale la letteratura) giapponese è cambiato tantissimo negli ultimi anni. Ho il…
“Anche le cose che crediamo ci appartengano senza alcun dubbio, cascasse il mondo, in realtà si allontanano da noi in modo inaspettatamente facile.” Cosa saremmo noi senza la memoria?…
Marzo possiamo considerarlo il mese delle donne: per l’8 marzo, certo, in quanto Giornata Internazionale della Donna, che serve a tutti noi (e dico volutamente tutti, perché è un…