Muoversi a Tokyo, sulle tracce della letteratura moderna e contemporanea giapponese. Scovare nella Tokyo odierna storie del passato. È una cosa a cui pensavo da diverso tempo, e a…
Adoro le ragazze che inciampano e cadono di faccia, poi piene di fango e con le ginocchia sbucciate si rialzano da sole piangendo, per iniziare a correre! Sei storie…
Come ormai molti di voi sapranno, giugno in Giappone vuol dire principalmente stagione delle piogge, vale a dire quel periodo caratterizzato da frequenti acquazzoni che si protrae appunto da…
Come iniziare a studiare il giapponese? Chi mi segue da tanti anni forse lo sa, questo blog in origine nasce con un focus sulla lingua giapponese e la traduzione.…
“Anche le cose che crediamo ci appartengano senza alcun dubbio, cascasse il mondo, in realtà si allontanano da noi in modo inaspettatamente facile.” Cosa saremmo noi senza la memoria?…
Non è certo un segreto, che Tokyo sia la mia città del cuore. Una megalopoli unica, un agglomerato urbano che permette di intravedere le tante sfaccettature del Giappone. Una…
Queste giornate di “casalinghitudine” forzata hanno riportato a galla per tantissime persone la voglia, ma anche la necessità, di riscoprire le gioie della cucina. Infornare, mescolare ingredienti, impastare, friggere,…
Foderare e proteggere i libri in stile giapponese! Questo articolo è un po’ diverso dal solito, ed è strettamente legato a un nuovo progetto che sto portando avanti. Oggi…
“Anche se si incontrassero più e più volte lo stesso anfitrione con gli stessi ospiti, non si riprodurrebbe mai lo stesso incontro. Perciò si considera un evento unico nella…
Questo sito su piattaforma Wordpress usa cookies Google e di altre terze parti per analizzare il traffico e per statistiche. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookies e il trattamento dei dati secondo il GDPR.OkLeggi di più