Imparare a risparmiare: come utilizzare il kakebo, il libro dei conti di casa giapponese. L’argomento di oggi direi che può rientrare benissimo tra i buoni propositi del nuovo anno.…
Eccoci di nuovo qui, con il consueto appuntamento di fine anno, tra un pandoro e un torrone al cioccolato, è giunto il tempo di fare i bilanci, di valutare…
Puntuale come le tasse, ecco che arriva il tradizionale post di fine anno, post di bilanci, in cui ci si fa pat-pat per i risultati realizzati e la la…
Tipico di me, inaugurare la nuova stagione (a proposito, benvenuto autunno!) con un post dedicato all’estate. Sempre fuori tempo massimo. A mia parziale discolpa, ho diverse bozze che giacciono…
Un anno fa inauguravo questa nuova rubrica, dedicata alle #3cosegiapponesi del mese appena trascorso, sorta dalle ceneri della precedente, in cui appunto, seguendo l’esempio tipicamente giapponese degli elenchi in…
A cavallo tra la primavera e l’estate, maggio per me da sempre rappresenta un mese di promesse: dell’estate che sarà, degli impegni da portare a termine, della luce che generosa…
Febbraio corto e amaro. Già, decisamente uno dei mesi dell’anno che amo di meno, di cui apprezzo in pratica solamente i dolci di Carnevale (neanche il Carnevale, che non mi…