Sabato 15 febbraio ho avuto modo di parlare in maniera più approfondita di Kurihara Sadako e della sua opera sulla bomba atomica. Spero in futuro di aver modo di…
Come ormai è noto, il 1 maggio 2019 è ufficialmente iniziata l’era Reiwa “la bella armonia”, in seguito all’abdicazione di Akihito in favore del figlio Naruhito. Se vi ricordate,…
Il 6 agosto del 1945 segna l’inizio di una minaccia che incombe sull’umanità. Comincia l’era nucleare. In seguito allo scoppio delle due bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, si…
“Il Giappone per me non è più una cosa che si prenda o si lasci; è una frazione del sangue, un’esistenza delle selve interiori” Fosco Maraini. Tante vite in…
Una graditissima novità attende gli amanti del Giappone e delle stampe ukiyo-e; oggi, infatti, inizia la mostra dedicata alla produzione artistica di Utagawa Hiroshige, tra i più celebri artisti…
Approfittando di un tranquillo week-end di novembre, ne ho approfittato per fare una breve scappata a Milano e visitare finalmente la mostra dedicata a Hokusai, Hiroshige e Utamaro, una…
La mostra esposta all’Istituto giapponese di cultura di Roma fino al 7 aprile è un vero e proprio gioiellino che mette a confronto l’opera del maestro Hokusai con i…
Questo sito su piattaforma Wordpress usa cookies Google e di altre terze parti per analizzare il traffico e per statistiche. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookies e il trattamento dei dati secondo il GDPR.OkLeggi di più