Dopo l’articolo pubblicato da Fabiana, dedicato alle parole sessiste nella lingua giapponese (se non l’hai letto, lo trovi qui. A breve troverai anche la seconda parte), ho pensato che…
Una graditissima novità attende gli amanti del Giappone e delle stampe ukiyo-e; oggi, infatti, inizia la mostra dedicata alla produzione artistica di Utagawa Hiroshige, tra i più celebri artisti…
Approfittando di un tranquillo week-end di novembre, ne ho approfittato per fare una breve scappata a Milano e visitare finalmente la mostra dedicata a Hokusai, Hiroshige e Utamaro, una…
La mostra esposta all’Istituto giapponese di cultura di Roma fino al 7 aprile è un vero e proprio gioiellino che mette a confronto l’opera del maestro Hokusai con i…
Tempo fa lessi da qualche parte un titolo che recitava: un mondo silenzioso che si fa sentire. Poche parole che riescono bene a imprimere nella mente l’immagine di quello…
Girando per librerie negli ultimi tempi, non si può non notare quanto in questo momento siano di moda i gialli svedesi. Anche se ultimamente seguo meno questo genere, per…
Quando si parla di Giappone tradizionale, a cosa si pensa di solito? Alle geisha, ai samurai e ai fiori di ciliegio. Chi ama l’arte, penserà anche alle stampe ukiyo-e…
Oggi voglio proporre un argomento che mi interessa molto e che è stato oggetto della mia tesi, sperando possa risultare utile, o anche semplicemente interessante per chi legge. La…
Questo sito su piattaforma Wordpress usa cookies Google e di altre terze parti per analizzare il traffico e per statistiche. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookies e il trattamento dei dati secondo il GDPR.OkLeggi di più