La cucina del monaco buddhista, o l’importanza del perfetto equilibrio. È una cosa di cui sono sempre stata convinta: fondamentalmente si cucina per gli altri. Per conquistarli, farli stare…
Giappone e Italia vantano una lunga storia di amicizia. Ricordate, nel mio articolo dedicato alla Storia dell’Ambasceria Hasekura, abbiamo visto come le prime relazioni diplomatiche tra i due paesi…
Shirakawago, villaggio di Ogimachi. Foto tratta da Japan-guide.com Quando penso all’inverno giapponese mi vengono in mente cieli tersi, il calore di una scodella di ramen fumante, una spessa coltre…
Katsukawa Shuntei: cortigiana e decorazioni del nuovo anno (1816) – ukiyo-e.org Capodanno: il cielo appare insolitamente terso, solo velato da un rifulgere primaverile; tutti si danno una gran cura…
Questo sito su piattaforma Wordpress usa cookies Google e di altre terze parti per analizzare il traffico e per statistiche. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookies e il trattamento dei dati secondo il GDPR.OkLeggi di più